Cosa sono i Terpeni

I terpeni sono sostanze che, come il CBD, sono contenute nelle foglie e nelle cime di cannabis sativa.

Sono i composti organici naturali che donano a ciascuna varietà di cannabis il suo peculiare aroma e le cui proprietà benefiche si accompagnano all’effetto del CBD, completandolo e potenziandolo.

In natura, i terpeni sono prodotti quasi da ogni specie vegetale, ma sono presenti in elevata concentrazione nelle piante aromatiche: ad esempio, sono responsabili del profumo della lavanda, dell’aroma balsamico della resina, dell’odore persistente degli agrumi, delle erbe aromatiche e delle spezie.

Le piante producono terpeni per respingere i parassiti, per attirare gli insetti impollinatori e per guarire da malattie o danni. Da sempre gli estratti delle piante che ne sono ricche sono apprezzati in farmacia, chimica e profumeria.

I terpeni della cannabis

Le piante di cannabis contengono oltre 150 terpeni diversi, presenti in proporzioni differenti a seconda della singola varietà; alcuni sono contenuti in percentuale elevata e sono facilmente percepibili, mentre altri compaiono in quantità così ridotte che la loro presenza diviene trascurabile.

L’attenzione scientifica è stata finora principalmente concentrata sul CBD, studiato per  le sue proprietà rilassanti e antinfiammatorie, e sul THC, che per i suoi effetti psicoattivi è illegale in Italia e in Europa; ma oggi i terpeni sono sempre più studiati, soprattutto per approfondire la loro sinergia con i cannabinoidi.

E’ stato osservato infatti che l’effetto del CBD viene arricchito e amplificato quando viene assunto insieme ai terpeni naturalmente presenti nella pianta di cannabis; un’efficacia superiore rispetto all’assunzione del CBD come principio attivo isolato.

Questa sinergia è nota anche come effetto entourage.

I benefici dei terpeni

I terpeni hanno spiccate proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antibatteriche. Non solo: hanno anche proprietà ansiolitiche e rilassanti e contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario.

L’effetto antinfiammatorio e antibatterico dei terpeni deriva dalla funzione curativa che svolgono nelle piante da cui vengono estratti.
Come accennato, infatti, i terpeni fanno parte delle sostanze che la pianta produce per proteggersi dai parassiti, per prevenire le infezioni e per riparare i tessuti in caso di danni o malattie.

All’interno del corpo umano i terpeni e il CBD agiscono stimolando il sistema endocannabinoide e promuovendo così l’omeostasi di tutto l’organismo: combattono le infiammazioni, favoriscono il recupero regolando appetito e riposo e stimolano il sistema immunitario. In questo modo l’organismo potenzia le proprie difese e diventa più resistente a malattie e invecchiamento.

Proprio come il CBD, inoltre, i terpeni svolgono un’azione analgesica e calmante, aiutando il corpo a percepire meno dolore e a rilassarsi. In particolare, alcuni terpeni come il mircene svolgono una vera e propria funzione sedativa e possono aiutare a calmare il dolore in modo naturale.
Ciò è molto utile anche per combattere disturbi di natura psichica come ansia e depressione. CBD e terpeni aiutano a placare lo stress e l’ansia e danno sollievo in modo naturale.

Cos’è il profilo terpenico

Le diverse varietà di cannabis si contraddistinguono per caratteristiche morfologiche ma anche e soprattutto per la concentrazione delle sostanze in esse contenute. Le strain di Flower Farm, per esempio, sono selezionate per l’alta concentrazione di CBD e per un contenuto pressoché nullo di THC.

La combinazione unica di terpeni che donano a ciascuna varietà il suo particolare sapore e profumo è nota come profilo terpenico.
E poiché oltre all’aroma le biomolecole dei terpeni offrono anche diverse virtù terapeutiche, varietà di cannabis differenti offrono anche benefici differenti.

Ogni pianta di cannabis contiene decine di terpeni diversi. Ma quali sono quelli più comuni?

Mircene

Il già citato mircene è di solito molto presente nelle piante di cannabis, ma si trova anche in altre specie vegetali, ad esempio il luppolo, nella verbena e nella citronella. Svolge un’azione antinfiammatoria e antibatterica ed ha un marcato effetto antidolorifico e calmante.

Ne sono particolarmente ricche strain come White Widow e OG Kush.

Limonene

Come suggerisce il nome, questo terpene è molto presente negli agrumi e nello zenzero, ma anche nella menta. Fresco e pungente, è antibatterico, antimicotico e aiuta la concentrazione e il senso di benessere.

Fra le varietà di cannabis di Flower Farm sono particolarmente ricche di limonene la OG Kush e altre varietà dal profumo di agrumi.

Linalolo

Il linalolo ha un odore floreale e leggermente pungente, non per nulla è contenuto in alta percentuale anche nell’olio di lavanda. Rilassante e delicatamente sedativo, aiuta a placare l’ansia e a conciliare il sonno.

L’Amnesia è una strain di cannabis particolarmente ricca di Linalolo.

Cariofillene

Pepe, chiodi di garofano, cannella: l’aroma caldo e piccante di queste spezie è legato a questo terpene, che ha virtù analgesiche e antinfiammatorie utili non solo contro ansia e depressione ma anche contro stati infiammatori cronici come l’artrite.

Si trova in abbondanza ad esempio nella Northern Light.

Pinene

Il balsamico pinene è molto presente negli aghi di pino, ma anche in aromatiche come il rosmarino, il basilico o la salvia. Antinfiammatorio e antisettico, ha un effetto benefico sui bronchi e dona energia e concentrazione.

Terpineolo

Fresco e dolce, presente nei fiori di tiglio e lillà. Il suo profumo dolce lo rende popolare in profumeria ed è all’origine dei suoi effetti rilassanti.

E questa è solo una manciata dei terpeni presenti nella cannabis, che comprendono fra gli altri anche eucaliptolo, geraniolo, bisabololo e decine di altri.

Come si ottengono i terpeni?

I metodi di estrazione dei terpeni sono gli stessi usati estrarre il CBD, tipicamente solventi o CO2 supercritica. Sono però sostanze estremamente delicate, molto soggette alle variazioni di pressione e temperatura.
Ecco perché per preservarle intatte è molto importante seguire procedimenti e utilizzare attrezzature adeguate. Nei prodotti Flower Farm come il CBD Crumble il procedimento di estrazione con CO2 supercritica consente di ottenere un prodotto che conserva intatto il profilo terpenico con una altissima concentrazione di CBD, massimizzando effetti e aroma.